Monthly Archives: 21 marzo 2025

Fermare i pensieri

Fermare i pensieri

ANTONIO VIGLINO Lo yoga di Śrī Aurobindo condensa in un unico punto gli yoga classici: lasciar essere che la luce discenda dall’alto, per mezzo del consentire l’arresto dei pensieri (e proprio in questo discendere questa luce è anche Kuṇḍali). Questo…

San Giuseppe e la festa del Papà

Santa Maria degli Scalzi (Venice) - Cappella Manin - La Vergine col Bambino e San Giuseppe tra le nuvole di Giuseppe Torretto

Santa Maria degli Scalzi (Venice) – Cappella Manin – La Vergine col Bambino e San Giuseppe tra le nuvole di Giuseppe Torretto PAOLO LAMBERTI La Chiesa ha fissato il giorno di San Giuseppe al 19 marzo, e, in accordo con…

Quello che vedo di Valeria Rossella

9788868574383_0_500_0_75

Dalla descrizione della casa editrice Delle cose che il poeta vede e che hanno pari grado di esistenza ma si manifestano diversamente: è ciò di cui parla questo libro di poesia perché è la ragione della poesia stessa. Le visibili…

Tra qui e altrove

15-3-tra-qui-e-altrove-cover

FRANCESCO RANDAZZO Relazione degli archeologi - Spedizione del Dipartimento Archeologico di Marte - anno 4753 della IV Era Gwartamia. Gli scavi del bacino desertico della Mediaterra hanno rivelato numerosi elementi che pongono molti interrogativi ai quali abbiamo tentato di dare delle risposte.…

In montagna con Ludwig Hohl

hohl-la-salita

GABRIELLA MONGARDI Chi ama la montagna, chi ne è pratico, non può non leggere questo racconto di montagna “archetipico”, che va all’essenziale. La lettura del racconto fa rivivere le varie fasi di una salita in montagna: i preparativi, la partenza,…

Nulla dell’umano lascia da parte l’arte

luzzati-a-cherasco

EVA MAIO Quante volte abbiamo sentito il detto “Impara l’arte e mettila da parte”. Ebbene, qui c’è tutt’altro refrain. C’è la sorpresa che ciò che pare agli antipodi, si deposita in arte, poi nei nostri occhi, poi si insinua in…

Eroismo o gentilezza?

23-12-c-sottocornola-la-fatica-dellintero

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Chi ha una lunga pratica di vita, e una qualche estensione di esperienze relative alla condizione umana, si avvede facilmente di come le persone si attivino per prestare aiuto e soccorso nelle grandi tragedie, collettive e individuali, o…