Tag Archive for Savoia

Stardust Memories

P1230169

LORENZO BARBERIS (Considerazioni sulla visita alla mostra “Polvere di stelle”, seconda edizione: per la recensione più “oggettiva” vedere qui). Il Museo della Ceramica di Mondovì ha tutte sale meravigliosamente affrescate, ma una in particolare mi suscita una monregalese sindrome di Stendhal:…

L’incredibile storia del profeta Mansur

23Mansurevid

Ventitreesima puntata - Ma Mossul non è un posto per frati FRANCESCO PICCO Bagdad fu come sempre la causa di tutto. Sua Beatitudine il patriarca nestoriano di Mossul, dove frate Vittorio Amedeo e frate Giovanni Battista erano giunti da appena un mese,…

L’incredibile storia del profeta Mansur

21Mansour

Ventunesima puntata - Il difensore, l’arabo FRANCESCO PICCO I due fraticelli sudditi del Re Sardo giunsero così a Latakia, con i soldi del Re di Francia. Ma molte e lunghe peripezie li attendevano ancora al loro primo approdo in terra ottomana: non…

L’incredibile storia del profeta Mansur

20console francese  evid

Ventesima puntata - Il denaro dei gigli e il presagio FRANCESCO PICCO Il console di Francia era uomo ironicamente devoto e quando i due fraticelli piemontesi si presentarono al suo palazzo di Larnika face in modo che venissero accolti con la massima…

L’incredibile storia del profeta Mansur

19Tempesta (2)

Diciannovesima puntata - Due frati in tempesta FRANCESCO PICCO Giunse così il giorno dell’imbarco. I due fraticelli si erano fatti conoscere a sufficienza in quei due mesi di permanenza veneziana – e la reputazione di padre Giovanni Battista non aveva avuto da…

L’incredibile storia del profeta Mansur

17Mansour Ferrara e Ninive

Diciottesima puntata - Cinque anni da frati a Ferrara FRANCESCO PICCO Trascorsero così a Ferrara un intero quinquennio, mostrandosi ben presto più istruiti dei loro stessi professori. Sia Giovanni Battista sia Vittorio Amedeo vennero rapidamente considerati da tutti i confratelli come due…

L’incredibile storia del profeta Mansur

18Mansour Ravenna

Diciassettesima puntata - Fraternità FRANCESCO PICCO Il 25 luglio del 1763 le cronache del Convento dei Domenicani in Ravenna registrano l’ammissione di Giovanni Battista Boetti in qualità di novizio. Su di lui – precisano le cronache – nessun motivo di ostacolo grava…