CLAUDIO AMICANTONIO La potente immagine del pontefice Francesco I, che in una piazza san Pietro completamente deserta e ingrigita dalla pioggia battente sostiene urbi et orbi e con forza la potenza del messaggio evangelico, ha già il peso di un…
RENATO GALLO La crisi è passata? Se intendiamo la crisi economica, a giudicare da molti indicatori statistici che hanno lasciato il segno meno, per allinearsi sul livello del +0 virgola, sembra di sì. Ma dal numero delle persone in difficoltà,…
FRANCO RUSSO. Sono un anziano signore ancora passabilmente lucido ma sufficientemente deluso dalle cose del mondo. Nei primi decenni della mia vita e fin dall’infanzia, grazie ad insegnamenti ed esperienze, ho imparato a viaggiare nella vita scegliendo. Una strada, una…
FRANCO RUSSO. Caro Silvano, quando uno scrive su Margutte e si rivolge urbi et orbi deve mettere nel conto che almeno uno dei chiamati in causa non resisterà alla tentazione della amabile e complice chiosa. (QUI il testo di Silvano…
FRANCO RUSSO. Ho sempre pensato alla vita come un viaggio circolare che parte da un punto e, inevitabilmente, cammina per raggiungere il punto di partenza. Il diametro del cerchio, maggiore o minore, determina la lunghezza della vita stessa e, probabilmente,…
GIORGIO NEBBIA Alla fine dell’aprile 2015, alla vigilia della solenne inaugurazione dell’EXPO 2015 di Milano, la Fondazione Luigi Micheletti di Brescia ha riunito presso il suo Museo dell’Industria e del Lavoro (MusIL), un centinaio di studiosi invitandoli a chiedersi come…
Antiche radici per un nuovo umanesimo rurale Il Comizio Agrario di Mondovì, fedele alla sua centenaria partecipazione attiva alle problematiche del mondo rurale, ha organizzato un incontro culturale per riflettere non solamente sulla sua storia ma anche su alcune prospettive…