GIUSEPPE PRIALE Mentre una campana tace sulle macerie di una chiesa di Mondovì, un gallo canta su quelle di un casolare di Prea Quando il cerchio della vita si avvicina alla sua chiusura, la vecchiaia inclina sempre più verso l’infanzia,…
Proponiamo alcune poesie tratte dalla raccolta “La luna, il pettirosso di Benevello e altre poesie”, di Attilio Ianniello (con interventi di Silvia Pio), precedute da una prefazione di Giuliana Bagnasco. Con un tono stupefatto e leggero, nei versi di Ianniello…
ANGELAROSA WEILER Il raduno annuale delle mongolfiere a Mondovì in concomitanza della festività della Epifania rappresenta una tradizione ben consolidata. Nel 2019, il raduno è giunto alla sua trentunesima edizione. La numerosità dei partecipanti, italiani e stranieri, nonché la nota…
SILVIA PIO Qual è il suono del tempo? Che rumore fa quando macina le ore, sfoglia i giorni e archivia gli anni? Se lo chiedete a me ora, seduta sulla panchina, vi risponderò così. Il suono del tempo è il…
SILVIA PIO (a cura) È stata inaugurata il 14 agosto la 50ª edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico a Piazza, cuore medievale di Mondovì, in cima al Monte Regale che dà il nome agli abitanti di questa città. Da qualche anno…
GABRIELLA MONGARDI Sabato 10 febbraio a Mondovì lo spazio espositivo dell’ex-chiesa di S. Stefano si è trasformato in un salotto viennese, grazie alla magia della musica. Come ha spiegato il Maestro Tabacco introducendo il concerto, nei decenni a cavallo tra…
GABRIELLA MONGARDI L’Antico Palazzo di Città a Mondovì Piazza, oltre alla mostra di quadri e sculture “Le bimbe di Terezín” di Angelo Ruga, ospita fino al 17 febbraio 2018 la mostra commemorativa dell’esodo giuliano-dalmata: “Quando i nostri nonni erano giovani……