Tag Archive for Giuseppe Priale

Il partigiano Piero Cosa – Quarta puntata

Cimitero Partigiano di Chiusa Pesio

GIUSEPPE PRIALE Finita in modo inglorioso la guerra voluta dal Fascismo per mania di grandezza, finita, però, vittoriosamente la Resistenza per volontà di singoli individui e grazie anche all’aiuto determinante degli Anglo-Americani, Piero Cosa avrebbe strameritato di ritornare al suo…

Il partigiano Piero Cosa – Terza puntata

L'autore sulla tomba di Piero Cosa

GIUSEPPE PRIALE Piero Cosa fu un partigiano coraggioso sulle Alpi con le sue formazioni sempre compatte negli obbiettivi da raggiungere, quanto Johnny lo fu sulle Langhe con sparuti gruppi di partigiani due volte “sbandati”, privi di una strategia generale unitaria,…

Il partigiano Piero Cosa – Seconda puntata

La tomba del Partigiano Gino Ghibaudo

GIUSEPPE PRIALE L’umile e piemontese Bastiàn, nome di battaglia del partigiano Cosa, rivela già da solo la modestia e l’attaccamento del personaggio alle sue origini terragne e richiama nello stesso tempo alla mente il piemontese soprannome Cuntrari, ma in senso…

Il partigiano Piero Cosa – Prima puntata

Piero Cosa

GIUSEPPE PRIALE Tra le figure di comandanti partigiani che hanno organizzato e condotto la Resistenza sulle montagne delle Alpi Marittime, quella del capitano Piero Cosa mi ha colpito più d’ogni altra e affascinato, soprattutto per la sua vicenda umana prima…

Una famiglia ribelle, seconda parte

e_pilone-di-santanna-posto-di-blocco-all-entrata-di-prea

GIUSEPPE PRIALE (La prima parte si trova qui) Dopo tante cadute, nella mia memoria rimangono però ancora in piedi le accese discussioni, fra il calzolaio comunista e il salumaio socialista Cecu Cèri, sotto il nostro portico, di cui Cecu possedeva…

Una famiglia ribelle, prima parte

3_lapide-commemorativa-posta-sulla-chiesetta-del-pellone-vid

GIUSEPPE PRIALE Mio padre, Giacomo Priale, il calzolaio dei partigiani, nacque nel 1908 a Roccaforte di Mondovì. A 18 anni andò ad abitare nella frazione di Prea, un paese di lingua occitanica nell’ Alta Vall’Ellero, con 50 lire in tasca…

Da un Carso all’altro

Dipinto di Arnaldo Colombatto

GIUSEPPE PRIALE Storia di un alpino di Prea alla Grande Guerra         Quando per la prima volta nonna Margherita di Prea  mi raccontò che nonno Giuseppe era morto sul Carso durante una guerra, io, che a cinque o sei…