LAURA BLENGINO
-Qual è il colmo per Dante?
Mangiare la torta Paradiso.
-Qual è il colmo per Pirandello?
Essere in una botte di ferro.
-Qual è il colmo per Verga?
Avere una cozza di moglie.
-Qual è il colmo per Montale?
Mangiare per cena Ossi di seppia.
-Qual è il colmo per Petrarca?
Cantare “Acqua azzurra acqua chiara”.
-Qual è il colmo per Omero?
Avere un’odissea di vita.
-Qual è il colmo per Leopardi?
Avere la luna di traverso.
-Qual è il colmo per Svevo?
Avere un lapsus froidiano.
-Qual è il colmo per Calvino?
Essere invisibile ai suoi lettori.
-Qual è il colmo per Manzoni?
Essere un “bravo” ragazzo.
-Qual è il colmo per Eco?
Ipnotizzare col pendolo.
-Qual è il colmo per Fogazzaro?
Avere un piccolo mappa-mondo antico.