MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi criteri redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • La foto di copertina
  • Il Manifesto di Margutte

Sub menu

Fumetto, L'ambrosia di Dioniso

Tinoshi

27 maggio 2014

lvoe

www.tinoshi.it

Post navigation

← Andrea e Alice a confronto
Gruppo Parasomnia →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes, Saggistica

Bene

1 marzo 2021

C.Sottocornola, Il giardino di mia madre

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Il bene e l’ente si identificano secondo la realtà, ma differiscono secondo il concetto. Eccone la dimostrazione. La ragione di bene consiste in questo, che una cosa sia desiderabile. Infatti Aristotele dice che “il bene è ciò che…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

Osman Kalin, con la stanza a Berlino est e la cucina a Berlino ovest

24 febbraio 2021

irene-ponzo

EVA MAIO Non è proprio esattamente così. C’è dell’inconsueto vero e c’è quello che ho immaginato. Osman Kalin è veramente esistito. Vero il suo abitare sul confine. Vero il suo guardare la burocrazia con la magnificenza di un sovrano della…

Read more →

Gli svaghi platonici

Gli svaghi platonici

(English) Greetings from Mondovì: The Smallest Things

22 febbraio 2021

5-chiesa-della-missione-pza-maggiore

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Arte, L'ambrosia di Dioniso

“E luce fu” … di nuovo

3 marzo 2021

giacosa-e-luce-fu-locandina

FULVIA GIACOSA La mostra “E luce fu” in San Francesco a Cuneo (prorogata fino a giugno) si può nuovamente visitare in settimana dopo la passata sospensione per via della pandemia. Nata dalla collaborazione tra Fondazione CRC e Castello di Rivoli-Museo…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Miracolo a Manhattan

12 febbraio 2021

albero-a-manhattan-blandino-per-art

GEORGE GÖMÖRI In tutta New York cosa mi piaceva di più era l’albero: quell’albero col suo fogliame che allargava le braccia fin lassù sul tetto, verde e abbandonato come il miracolo quotidiano che è il creato. La vita tutto intorno…

Read more →

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro e, se prese da internet, scelte fra quelle concesse in "creative commons". Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle. Quando non diversamente indicato, le foto sono state scattate da "Margutte".

NOTICE

This website is not a newspaper.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

All the pictures are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.
If you think that a copyright has been infringed please let us know and we will remove the picture/s. When not stated, the photos are taken by Margutte.

Categorie

Articoli recenti

  • Due peccati veniali (e uno vitale)
  • “E luce fu” … di nuovo
  • Bene
  • Ri-trovarsi altrove
  • 11. Interpretare le fonti
  • Osman Kalin, con la stanza a Berlino est e la cucina a Berlino ovest
  • Quando tutto sarà finito, poesie inedite di Augusto Chiaretto
  • (English) Greetings from Mondovì: The Smallest Things
  • Un omicidio in carcere
  • Allunaggi e rimpianti
  • In giardino con Louise Glück
  • L’eclisse
  • Le arie che mi do – 2 (Rossini)
  • Lo strano canto di Paolo e Francesca
  • Miracolo a Manhattan
  • Il frutteto dei poeti
  • Vera gioia di Josef Koohestanian
  • Il colore del tempo, poesie e foto di Giancarlo Baroni
  • L’inquietudine della normalità, poesie inedite di Alessandro Monticelli
  • I had a dream…

La vetrina di Margutte

La valigia di Hermes, La vetrina di Margutte, Saggistica

Lo strano canto di Paolo e Francesca

12 febbraio 2021

dore-paolo-e-francesca

PAOLO LAMBERTI Per il lettore di oggi il V canto dell’Inferno è il più romantico dell’intera Commedia: una lettura non del tutto ingiustificata, dato che Dante lo intendeva come una riflessione sull’amor cortese, il fin’amor della tradizione provenzale, ma certamente…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Narrativa

Due peccati veniali (e uno vitale)

5 marzo 2021

Nicolas De Staël, Nu couché

SILVANO GREGOLI MATTINO L’auto dei tre gitanti giunge sul piazzale dove termina la carrozzabile. Il tempo si annuncia molto bello: aria fresca e sole splendente. Poco dopo, le due donne hanno già gli scarponcini ai piedi, gli zainetti sulle spalle…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica classica

Le arie che mi do – 2 (Rossini)

13 febbraio 2021

balbis-copertina-frontale

GIANNINO BALBIS La calunnia è un venticello (Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia, atto I) Don Bartolo, anziano dottore in medicina, quando si accorge dell’interesse del Conte d’Almaviva per la sua pupilla Rosina, non trova miglior medicina che prestare ascolto…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Utopia poetica

Il frutteto dei poeti

11 febbraio 2021

galina-Chirikova frutta

ATTILIO IANNIELLO Quando guardando vecchie fotografie della nostra campagna vediamo file di gelsi specchiarsi in gorgoglianti bealere, ergersi fieri a difesa di confini di campi, quando vediamo alberi di frutta dove ora impera solamente il mais, ci chiediamo se forse…

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

Seminare parole nella terra – edizione 2021

9 settembre 2020

fragoline per non concorso

Verdura, erbe spontanee commestibili, frutti selvatici, frutta coltivata da raccogliere in parole. La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la terza edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Copyright © 2021 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.