Convegno “Lampus e Johnny. Beppe Fenoglio ed il monregalese Enrico Martini Mauri”

manifesto-def-convegno

PAOLO LAMBERTI

Sabato 4 giugno alle ore 17 presso il Museo della Ceramica si terrà un convegno nel centenario Fenogliano dal titolo “Lampus e Johnny. Beppe Fenoglio ed il monregalese Enrico Martini Mauri”.  L’evento è collegato alla mostra su Paolo Spinoglio in corso presso il museo, che sarà possibile visitare nell’occasione, nel ventennale della scomparsa dello scultore. La mostra fa dialogare due uomini che hanno avuto un comune interesse nei confronti di due temi, loro molto cari: il territorio delle Langhe e gli esseri umani durante la guerra.

Relatori del convegno saranno il Prof. Valter Boggione, docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Torino, Il prof. Sergio Soave, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Cuneo e il Prof. Paolo Lamberti, presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Mondovì. L’incontro vuole esaminare il legame tra l’albese Fenoglio ed il monregalese capo partigiano Martini Mauri, che frequentò il Liceo Classico “G.B.Beccaria”, per sottolineare un rapporto tra lo scrittore e Mondovì e quello tra un partigiano “semplice” e il comandante di tutte le formazioni azzurre, rapporti che appaiono ancora poco esplorati.

L’ingresso è gratuito, secondo le norme Covid in vigore.