MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi Criteri Redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • La foto di copertina
  • Il Manifesto di Margutte

Sub menu

Gli svaghi platonici

(English) Greetings from Mondovì: With November comes la nebbia

1 dicembre 2020

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Tags: Covid-19 Greetings from Mondovì Leslie Mcbride Wile

Post navigation

← La campana di San Rocco
Il mio Monet →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes, Letteratura

La sconfitta della cultura e il trionfo della violenza in “Gioventù senza Dio” di Horváth

27 gennaio 2021

casarino-gioventu-senza-dio

In occasione della Giornata della Memoria, intendiamo riflettere su come sia stato possibile arrivare ad un tale orrore, che non ha possibili termini di confronto; quali siano state le premesse educative e i perversi convincimenti ideologici che lo hanno determinato.…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

Zahra o la nostalgia

25 gennaio 2021

Untitled, Ali Hassoun, 1997

Dall’introduzione di Mohamed Amine Bour Zahra o la nostalgia è una raccolta di poesie concepite tra il tramonto e l’alba, durante la notte, al compimento delle esperienze quotidiane, per sfuggire la frenesia della città e contemplare il cielo, per sfuggire il…

Read more →

Gli svaghi platonici

Esperimenti Letterari, Gli svaghi platonici

Incontri notturni

17 gennaio 2021

La luna e la montagna, acquerello di Maddalena Poleggi

MADDALENA POLEGGI e GABRIELLA MONGARDI La luna e la montagna Stanotte la luna è entrata in camera da letto e ha disegnato una finestra sul mio cuscino. Non si è posata sul comodino, sopra il libro di racconti di montagna che…

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Arte, L'ambrosia di Dioniso

FATE PRESTO. Una collezione atipica d’arte a Caserta

19 dicembre 2020

Lucio Amelio, polaroid di Augusto De Luca (da Wikipedia)

FULVIA GIACOSA Il mese scorso quotidiani e media hanno ricordato il terribile terremoto in Irpinia della sera del 23 novembre 1980 con un bilancio impressionante di quasi 3000 vittime e circa 300.000 sfollati. Paesi come Sant’Angelo dei Lombardi, Lioni, Muro…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Uomini e divinità della foresta

31 dicembre 2020

the-dream-in-the-orchard

BILL LEWIS Uomini della foresta Uomini della foresta ghignano Da ciocchi scuriti, Che gemono e stridono In case antiche che sognano; Oscillano all’aria su Rami da tempo spezzati. Facce fogliate fioriscono nella Memoria di un’antica ora, Srotolata sotto L’opera di…

Read more →

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro e, se prese da internet, scelte fra quelle concesse in "creative commons". Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle. Quando non diversamente indicato, le foto sono state scattate da "Margutte".

NOTICE

This website is not a newspaper.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

All the pictures are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.
If you think that a copyright has been infringed please let us know and we will remove the picture/s. When not stated, the photos are taken by Margutte.

Categorie

Articoli recenti

  • La sconfitta della cultura e il trionfo della violenza in “Gioventù senza Dio” di Horváth
  • Zahra o la nostalgia
  • «E pensare che tutto è qui davanti», nei versi di Milena Tagliavini
  • Un ammutinamento in carcere
  • Quiddità
  • Incontri notturni
  • 10. Documenti arcadici
  • (English) Greetings from Mondovì: A Proper Winter
  • Arrenditi!
  • Il misterioso caso del “Benjamin Button” da Torino a Hollywood
  • (English) Crumbs of Truth (in a story set in Calabria)
  • Le arie che mi do – 1 (Puccini)
  • L’Opera Omnia di Andrea Cattania
  • Vocabolariando col Leopardi
  • Orvieto, un piccolo paradiso sopra il tufo
  • Il passo dell’inerzia di Valentina Casadei
  • Un giorno me ne scapperò a bordo….
  • L’ultimo viaggio di Soutine
  • Vibrazioni dell’anima, poesie di Isabella Battaglia
  • Tutto fu bello qui, poesie di Maurizio Zanon

La vetrina di Margutte

Arte, L'ambrosia di Dioniso, La vetrina di Margutte

Il mio Monet

2 dicembre 2020

Monet manifesto

GABRIELLA MONGARDI. Una mostra, rispetto all’esposizione museale, ha a mio avviso due vantaggi: è “a misura d’uomo”, in quanto presenta un numero limitato di opere, ed è “sensata” perché le opere sono collegate in un percorso che ne favorisce la…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Officina narrativa

Un ammutinamento in carcere

21 gennaio 2021

21-1-segre-carcere-1

ROBERTO SEGRE Rientrato a casa quella sera, il vice salutò la moglie che gli veniva incontro sorridente; abitavano vicino, ma non dentro, al carcere in un grande e scalcinato appartamento di servizio, monumento nazionale, con antichi affreschi scoloriti del ‘600…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica classica

Le arie che mi do – 1 (Puccini)

11 gennaio 2021

balbis-copertina-frontale

GIANNINO BALBIS   In quelle trine morbide (Giacomo Puccini, Manon Lescaut, atto II) Chi è Manon  Lescaut? Una, nessuna, centomila, forse. Sia nel romanzo di Prévost, sia nelle opere di Auber, Massenet e Puccini – pur con diverse sfumature –…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Storia

(English) Crumbs of Truth (in a story set in Calabria)

11 gennaio 2021

frances fahy

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

Seminare parole nella terra – edizione 2021

9 settembre 2020

118849458_1673774296137681_5238234202193157779_o

Verdura, erbe spontanee commestibili, frutti selvatici, frutta coltivata da raccogliere in parole. La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la terza edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Copyright © 2021 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.