MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi criteri redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • Il Manifesto di Margutte
  • L’immagine di copertina
  • Seminare parole nella terra, ed. 2023: i cereali

Sub menu

La valigia di Hermes, Letteratura

(Français) “La charrette à bras”, pas seulement un “album de famille”

8 giugno 2019

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

Tags: Alain Fracassetti compte-rendu Yvonne Fracassetti

Post navigation

← (Français) La charrette à bras
Da dove a dove →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes, Letteratura

Leggendo Baroni

19 marzo 2023

baroni-lucciole-cop-fronte-ridottajpg

PAOLO LAMBERTI Giancarlo Baroni, Come lucciole nel buio. Dieci riflessioni sulla vita e sulla letteratura. Prefazione di Elio Grasso, Punto a Capo editrice, 2022 Giancarlo Baroni abita a Parma, dove è nato nel 1953. Ha pubblicato due romanzi brevi, racconti,…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

Non è solo dolore

21 marzo 2023

foto di lidio teo???

MATTEO ALDO MARIA ROSSI Non è solo dolore, se il pensiero mio indugia, né parola mi è sfuggita; se resto dietro alla famiglia unita, di un passo. Ma è perché, sarò sincero, per te (e per me che ora ti…

Read more →

Gli svaghi platonici

Gli svaghi platonici

Elogio della cravatta

29 gennaio 2023

cravatte, una scelta

PAOLO LAMBERTI La cravatta è un capo totalmente inutile, ed oggi non è più considerata d’obbligo in gran parte delle situazioni: è quindi il momento di utilizzarla solo per la sua funzione estetica. Anche perché la camicia aperta sotto la…

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Arte, L'ambrosia di Dioniso

A come ARMORY SHOW

9 marzo 2023

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Cominciamo non da un autore ma da una mostra, quella tenutasi a New York tra febbraio e marzo del 1913 dal titolo International Exhibition of Modern Art, più nota come Armory Show in riferimento al luogo inusuale in…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Il canto del lichene e la forma delle foglie

3 marzo 2022

rinuccia-per-arthur-sze

ARTHUR SZE Il canto del lichene —Neve nell’aria     hai visto una crosta sul legno del soffitto e non hai mai considerato come io raccolga l’umidità quando esci dalla doccia     non t’importa che io respiri mentre tu traspiri     per anni ti…

Read more →

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro e, se prese da internet, scelte fra quelle concesse in "creative commons". Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle. Quando non diversamente indicato, le foto sono state scattate da "Margutte".

NOTICE

This website is not a newspaper.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

All the pictures are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.
If you think that a copyright has been infringed please let us know and we will remove the picture/s. When not stated, the photos are taken by Margutte.

Categorie

Articoli recenti

  • Non è solo dolore
  • Leggendo Baroni
  • Di corsa verso l’aria
  • Il vertice del Barocco
  • A volte ci si riesce
  • 28. Parole, parole, parole (William Shakespeare, Amleto, Atto secondo, Scena II)*
  • A come ARMORY SHOW
  • Frammenti d’arte in ordine alfabetico
  • (English) Fable Twelve
  • Bogre, un film sull’eresia dei Catari
  • Imprevisti battiti, poesie di Gabriella Veschi
  • Rosario Italiano Laico
  • La Qabbalah
  • La fine del mondo
  • Conoscere è amare?
  • Quest’ora dell’estate di Carla Saracino
  • Il filo interrotto
  • Non sarò mai più la pietra all’ombra
  • L’Eco del complotto
  • La sensibilità ai luoghi, Mappe Polesane di Alberto Rizzi

La vetrina di Margutte

La valigia di Hermes, La vetrina di Margutte, Saggistica

Mondovì, città invisibile

4 febbraio 2023

cittacielo

GABRIELLA MONGARDI Nel 2012 cadevano i quarant’anni dalla pubblicazione del capolavoro di un grande scrittore italiano del Novecento, Italo Calvino: Le città invisibili. Avendo imparato da quel libro che una città è impastata di memoria e  desiderio, di scambi e…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Narrativa

Di corsa verso l’aria

17 marzo 2023

di-corsa-aria-001-rid-titolo

SILVIA PIO La solita strada, la sera al ritorno dal lavoro. Trenta chilometri nel traffico della tangenziale. Gli ingorghi usuali e gli stessi cafoni ogni volta. Di corsa appena si apre uno spiraglio fra le auto, come se correre portasse…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica Antica

Il vertice del Barocco

15 marzo 2023

concerto-11-3-23

GABRIELLA MONGARDI Aveva una struttura hegeliana – tesi, antitesi e sintesi – il concerto tenuto dai Musici di Santa Pelagia sabato scorso a Mondovì Piazza: la tesi era rappresentata da tre concerti di Vivaldi, vertici dello “stile italiano”; l’antitesi da…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Storia

Bogre, un film sull’eresia dei Catari

7 marzo 2023

rogo-dipinto-rid

LAURA BONFIGLIO Se un occitano ti dà del bogre non è certo per elogiarti. In origine la parola significava bulgaro, ma per inclusione anche cataro per via della dottrina condivisa; in seguito, nell’uso comune, in Piemonte e in Francia è…

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

Seminare parole nella terra, ed. 2023: i cereali

9 febbraio 2023

Foto di Galina Chirikova

La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la quinta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2023 ha come tema i cereali in tutte le loro…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Copyright © 2023 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.