Il thè di Alice

Tazze

(Racconto ispirato dalle tazzine della Mostra “Polvere di stelle 2016″)

LAURA BLENGINO

Il bosco era buio. Si vedeva poco o niente. Ma Alice andava avanti, sperando di trovare l’uscita. Quando una cosa attirò la sua attenzione. Una tavola imbandita. E una pila di tazzine, completamente bianche. Illuminavano un po’ quell’atmosfera densa e cupa.
Si sedette. Troppo stanca era.
Un individuo si avvicinò a lei, facendola sussultare.
Capelli scuri e uno strano cappello nero in testa. In mano brandiva forbici. Le apriva e le chiudeva e si avvicinava sempre più ad Alice. Cosa diamine faceva con quelle in mano?
-I tuoi capelli han bisogno di una scorciatina- disse il Cappellaio. E iniziò ad armeggiare, come un vero parrucchiere. Finché l’ospite si ritrovò con un grazioso caschetto.
Dopo questo fatto si accorse della stranezza. Seduta al tavolo c’era una lepre che borbottava  a un ghiro, in linguaggio umano. Che strano davvero! Ma appena posò lo sguardo con più attenzione lo ritrasse subito. La Lepre sembrava un inquietante peluche. Aveva al posto degli occhi due bottoni rosso sangue. E al posto della bocca aveva una cucitura fatta con filo nero.
-Prendi dell’altro thè?- disse la strana creatura.
-Non ne ho ancora avuto, quindi non ne posso prendere di più.
La Lepre si appropinquò con fare minaccioso, come chi brandisce una mannaia. Invece gentilmente versò del thè ad Alice.
Ma senza accorgersi, o forse sì, che la sua tazza era bucata lateralmente. Così la calda bevanda fuoriuscì sul tavolo.
La tazza era vuota.
La Lepre ripeté: -Prendi dell’altro thè?
-Ma se il thè è uscito fuori dalla tazza e non ne ho bevuto. Come faccio a prenderne dell’altro.
-Vuoi dire che non ne puoi prendere di meno- disse il Cappellaio.
“Questi sono proprio matti!” pensò Alice.
Dopo un attimo di silenzio il Cappellaio chiese: -Che cosa hanno in comune una tazzina e le note musicali?
“Suvvia, adesso ci si diverte” pensò Alice.

(Foto di Laura Blengino)

Sedi: Museo della Ceramica di Mondovì e Circolo di Lettura Mondovì.
Orari: venerdì e sabato 15-18
domenica 10-18.
Per informazioni: 0174.74553069,  turistico@comune.mondovi.cn.it