Monthly Archives: 23 aprile 2017

Storia dell’Haiku in Italia

a_little_cuckoo_across_a_hydrangeahaiga_by_yosa_buson

ANTONELLA FILIPPI Storia dell’haiku in Italia.pdf Nella Cascina Macondo, sede dell’Associazione culturale Cascina Macondo, il 28 giugno 2009 si è tenuta la seconda Conferenza Italiana di Haiku, con un intervento intitolato “L’haiku nella vita quotidiana dei giapponesi” di Junko Saeki, poetessa tra…

L’adatto vocabolario di ogni specie

copertina-silva-e1487068520800

ALESSANDRO SILVA Il mar Ionio. Taranto. Intima e segreta di fronte all’eternità della storia, così i vecchi dicono. Tutta l’economia di questa città ruota attorno al polo siderurgico dell’Ilva, ad una raffineria ENI e a impianti di produzione del cemento…

La provocazione di fare il ritratto a una provincia

provincia_cuneo

YVONNE FRACASSETTI BRONDINO. Il  quarto libro di Gabriele Gallo  è quasi una provocazione. A cominciare dal titolo: Ritratti di una provincia. Soltanto con il sottotitolo – tre pagine dopo –  capiamo che si tratta della provincia di  Cuneo:  girovagando tra…

La casa di Sbarbaro

la finestra sulle Arme del Finalese

SERGIO GIULIANI. Nel prezioso diario pubblicato post eventa da Scheiwiller che acchiappava al volo i più che smilzi fascicoletti di cose del Poeta, c’è subito l’accenno al trasferimento della famiglia , con un carretto da buoi per le masserizie, da…

Landscape America

01

LORENZO BARBERIS L’artista monregalese Sergio Bruno, molto attivo in città anche come presidente di ArteAtelier, ha proposto altre sue visioni dell’America in una bella mostra al Caffé Bertaina a Mondovì Piazza, inaugurata il 27 febbraio. L’esposizione ha costituito un – temporaneo…

FuturBall

0000 ball

LORENZO BARBERIS La mostra annuale della Fondazione Ferrero ad Alba, il grande evento d’arte in provincia di Cuneo, quest’anno è toccata a Giacomo Balla, arcifuturista per eccellenza, PittorBalla / FuturBalla come si firmava (e così l’evento è anche anagrammatico: L’ALBA:…

Espiazioni

pecore

GABRIELLA VERGARI. Che mi risulti, prima non era così. Eravamo esemplari comuni d’una specie comune e tutto sommato benemerita. E l’ avrei pure voluto vedere che non fossimo benemeriti, noi ovini, che è dalla notte dei tempi che paghiamo un…