SILVIA PAPI Crediamo fermamente che ognuno abbia il diritto – e dovere – di conoscere ed essere se stesso, poi di poterlo esprimere. Spesso questa condizione non ci viene concessa e fin dall’infanzia veniamo posti in un processo normativo che…
DOMENICO (MIMMO) PUCCIARELLI Piscina L’altro giorno ho incontrato Marta le ho dato un bacio sulla guancia odorava di piscina e gliel’ho detto Sì, vengo dalla piscina mi ha risposto aggiungendo, e tu ci vai qualche volta? No, non amo l’odore…
GABRIELLA MONGARDI. Viaggi in Europa, affari di famiglia e infine l’approdo al grande repertorio strumentale italiano: questo l’itinerario percorso dai “Giovani dell’Academia Montis Regalis” e dagli ascoltatori dei tre concerti di marzo, aprile e maggio 2016, sotto la guida di…
PIER PAOLO PASOLINI Traduzione in lingua di Mombarcaro, paese situato nell’Alta Langa, sud Piemonte, provincia di Cuneo, di un brano tratto dall’incipit dell’opera teatrale “I Turcs tal Friûl” (I Turchi in Friuli). Il traduttore è Rino Giachino, che Margutte ha…
Ventisettesima puntata - Da frate a profeta. Qualcuno trema FRANCESCO PICCO E ha ben ragione di tremare, frate Vittorio Amedeo. Ormai il suo confratello maggiore ha iniziato a giocare con il fuoco – e l’imberbe kātib Viktur, come ha cominciato a farsi…
FRANCO RUSSO. Tra i più diffusi oggetti di collezionismo dei nostri giorni ci sono i “santini”, le immaginette sacre. Non sono un grande collezionista né un fine intenditore ma, curiosando sui banchi dei mercatini ho incominciato ad appassionarmi alla storia…
Domanda: Battendo le mani l’una contro l’altra si produce un suono. Qual è il suono di una mano sola? Risposta: La poesia. In occasione della prossima pubblicazione del suo libro Changing (Mutamento), il poeta britannico Richard Berengarten è ospite internazionale alla Silk Road Poetry…