Monthly Archives: 30 aprile 2016

Os Argonautas

copertina

SUDDITANZA (G.Chiapparino – Cristò – F. D’Agostino – G. Vinci) Destinati ad essere i secondi nello stadio del paese dove i giochi sono già fatti Noi con la divisa dei vincenti, con i muscoli dei primi, ma la storia arresa…

Parole pesanti come pietre, affilate come lame

evidenza

Antologia di poesia “Rose e pallottole” del collettivo di scrittura “Penne Armate”. SILVIA PIO (a cura) Gli articoli di poesia in Margutte iniziano con, o contengono, sempre dei versi. Ma qui gli autori sono davvero tanti (vedi lista), trentacinque per…

La casa degli autori: l’editore Autori Riuniti

timthumb

LORENZO BARBERIS In questi giorni, a Torino, è nata una nuova casa editrice, Autori Riuniti, che si propone di porsi come editore di autori e per gli autori. Un esperimento di co-working e networking decisamente interessante e innovativo, che può…

Haendel e L’Astrée: un viaggio che porta lontano

Astrée 17-4-16

GABRIELLA MONGARDI. L’Astrée, gruppo cameristico dell’orchestra Academia Montis Regalis, è in realtà un’orchestra in miniatura il cui organico varia in funzione della musica proposta: nel concerto del 17 aprile 2016, “I viaggi di Haendel”, dedicato alle cantate e sonate di…

Se l’orrore diventa poesia

Herta Müller

GABRIELLA VERGARI. Si può fare poesia dell’orrore, della paura innalzata a sistema ed alimentata al punto da non lasciare spazio alle altre fibre dell’animo, del malessere che toglie il respiro, e delle privazioni gratuite, costanti, quotidiane, così da trasformare uno…

Uomini ignudi

Bambino sinto deportato ad Auschwitz, 1943

Alle radici del pregiudizio e della passività PAOLO FINZI «Re – Provate a guardarli… avete visto che faccia hanno? Avete mai visto uno di loro che vi sorride? Li avete sentiti come parlano? Narratore – Quell’ometto dai corti baffetti neri…