HELENE PARASKEVA Da quando sono immigrata in Italia, mia madre, che è rimasta in Grecia, non mi parla di parenti né di amici. Chi nasce, chi muore, chi si sposa, chi si separa, chi vince alla lotteria, chi va sul…
ATTILIO IANNIELLO (a cura) Cenni bio-bibliografici Francesco Manna (1954) ha pubblicato una sua prima raccolta di poesie Verso i bordi [1972-1991] (Editoria Universitaria, Venezia, 1992); il saggio d’analisi musicale Sotto le stelle del jazz: Paolo Conte un artista e la…
PATRIZIA GHIGLIONE Una donna certe volte soffre e subisce senza un motivo. Perché veniamo trattate come un oggetto, picchiate e massacrate quando loro fanno come vogliono. Eppure, ti vogliono tenere per forza, ti dicono stai qui. Ti tengono lì perché…
Brevi cenni biografici. Antonio Bux (Foggia, 1982). Vive tra la Spagna e l’Italia. Suoi lavori e recensioni sono apparsi in numerose antologie (tra le quali piace citare A sud del sud dei santi – Sinopsi e Immagini e Forme…
BLANCA SEGURA (a cura) Il Gruppo Parasomnia è un collettivo di poeti che cerca di fare nascere piattaforme per la diffusione della poesia. Noi siamo Alfredo Coello, Luis Alberto Medina, Efraìn Altamirano, Blanca Segura (io), Richard Alejos e Karla Romero.…
LAURA BLENGINO Nella nostra città al Teatro Baretti si è presentato lo spettacolo “Andrea in gabbia”, scritto da Lia Tomatis. Per l’analisi vedi qui. Come dice la presentazione “E’ il viaggio di una nuova Alice in una moderna tana del…