È un ritmo

Foto-Bruna-Bonino

EVA MAIO Non so se è la metafora giusta quella del ritmo per dare l’idea che siamo immessi in un intreccio complesso che aspira a una qualche armonia, a una qualche giustizia, a una forma di bellezza dove ogni essere…

Una gita al Cervino (luglio 1962)

cervino-1

SILVANO GREGOLI Preambolo Ho scritto diversi “racconti di montagna”, come si dice. Tutti autobiografici. Da scrivere ne avrei ancora altrettanti, ma probabilmente non lo farò. Per mancanza di tempo e di motivazione. Perché allora, proprio adesso, questo nuovissimo racconto, inedito:…

Attorno al bordo incombe tutto

dav

GIANCARLO BARONI Ci sono poesie che gridano e afferrano il lettore per il bavero e altre, più discrete e silenziose, che preferiscono defilarsi senza imporsi all’attenzione di chi legge. Occorre approssimarsi ad esse con lentezza e discrezione, mettersi in ascolto…

La Queste Desseintes Coraal

ramaccioni-corallo-cover

ORLANDO MEZZABOTTA (Pata/recensione a P.Ramaccioni, Il Riflesso del corallo, Andrea Pacilli Editore, 2021). Il Riflesso del Corallo è un canto d’amore che l’autore dedica alla sua compagna, apparente correlativo oggettivo della sua (dell’autore) funzione creativa in quanto artista/poeta. Dico apparente poiché è…