Utopia poetica

Wendell Berry: la natura come misura e poesia

Foto di Guy Mendes (Creative Commons da flickr)

ATTILIO IANNIELLO & SILVIA PIO Su The New York Times del 25 settembre 1977 Donald Hall definisce Wendell Berry «a prophet of our healing, a utopian poet» (un profeta della nostra guarigione, poeta un utopistico) paragonandolo in seguito a William…

Il frutteto dei poeti

galina-Chirikova frutta

ATTILIO IANNIELLO Quando guardando vecchie fotografie della nostra campagna vediamo file di gelsi specchiarsi in gorgoglianti bealere, ergersi fieri a difesa di confini di campi, quando vediamo alberi di frutta dove ora impera solamente il mais, ci chiediamo se forse…

Mondo rurale e poesia: Daniel Varujan

Daniel Varujan

ATTILIO IANNIELLO La poesia ha tra le sue prime culle, oltre alla bellezza e misteriosità dei fenomeni e luoghi, proprio il mondo rurale con il lavoro dei campi, la pastorizia, la trasformazione dei frutti della terra in cibo per l’uomo.…

Nobil natura è quella…

Pompei (foto di Lucia Ianniello)

GIACOMO LEOPARDI Uom di povero stato e membra inferme Che sia dell’alma generoso ed alto, Non chiama se né stima Ricco d’or né gagliardo, E di splendida vita o di valente Persona infra la gente Non fa risibil mostra; Ma…

Muri

Il muro in Bernauerstraße

GABRIELLA MONGARDI. “WIR SIND EIN VOLK” Il muro di Berlino è caduto per la forza di quelle parole scandite martellate bombardate, per la forza di quel desiderio – annegato rinnegato negato – di essere UNA città, UNA storia, UN mondo.…