Cinema

Ingmar Bergman ed i tragici greci

Viskningar och rop

ANTONIO VIGLINO Eschilo, Sofocle, Euripide, poi il nulla — salvo per chi consideri il Bardo un tragediografo più che un caratterista. Ingmar Bergman raccolse il loro testimone, invece, cantore di situazioni psicologiche, di drammi laceranti come di sottili invaghimenti, con…

55 giorni

55 Bellocchio

LAURA BONFIGLIO “Esterno notte” è il titolo del nuovo film che Marco Bellocchio ha presentato come evento fuori concorso alla 75ma edizione del festival di Cannes. Diventerà una serie TV di sei episodi che si vedranno al cinema aggruppati tre…

Spaccapietre, un film italiano

spaccapietre

Un’auto-intervista a Gianluca De Serio, regista insieme al fratello Massimiliano del film Spaccapietre, uscito nel 2020 e presentato alla Biennale di Venezia. GIULIANA MANFREDI (a cura) Cosa davvero, nel profondo, vi ha spinto a realizzare Spaccapietre? Credo, a conti fatti…

L’infinito di Van Gogh

foto-1

ELISABETTA MERCURI Ho visto il film Van Gogh-Sulla soglia dell’eternità e ne sono rimasta affascinata. È stato definito l’evento dell’anno. Penso che lo sia. Per la sensibilità del regista, Julian Schnabel, per l’intensa interpretazione dell’attore protagonista, Willem Dafoe, per la…

Giovanna d’Arco e un misconosciuto primato italiano

Maria Jacobini

SILVIA PIO Il primo colossal della storia del cinema su Giovanna d’Arco, la santa combattente patrona di Francia, non fu francese né statunitense, ma italiano: per la precisione, torinese, interpretato nel 1913 dalla diva Maria Jacobini (parente di Benedetto XV,…

Shakespeare avrebbe potuto fare anche … il regista

shakespeare-in-movie

STEFANO CASARINO. “Shakespeare in Movie” è il titolo di un recente saggio di Andrea Panizzi, edito nel 2016 da De Ferrari Ed., Genova. Grazie alla collaborazione, ormai consolidata, di alcune associazioni culturali (la Delegazione di Cuneo dell’A.I.C.C.; Gli Spigolatori; il…

WHAT MATTERS

berlin-literatur-festival

Al Festival internazionale di Letteratura di Berlino (ilb), il 6 settembre alle ore 18, prima del discorso inaugurale di Elif Shafak è stato proiettato il film autoprodotto “WHAT MATTERS”, che contiene la lettura dei 30 Articoli della Dichiarazione Universale dei…