Teatro

“Il partigiano over the rainbow”, ovvero Fenoglio e la musica

il-partigiano-over-the-rainbow-locandina

GABRIELLA MONGARDI Letture appassionate e graffianti di Ada Prucca; canzoni interpretate in modo toccante (“colpente” avrebbe detto Beppe) da Attilio Ferrua, Corrado Leone e dalla stessa Ada; fisarmonica a bottoni, tastiera, chitarra acustica, basso, batteria suonate con religiosa intensità dai…

Ingmar Bergman ed i tragici greci

Viskningar och rop

ANTONIO VIGLINO Eschilo, Sofocle, Euripide, poi il nulla — salvo per chi consideri il Bardo un tragediografo più che un caratterista. Ingmar Bergman raccolse il loro testimone, invece, cantore di situazioni psicologiche, di drammi laceranti come di sottili invaghimenti, con…

L’intelligenza della risata

cop-varieta-sottocornola

Intervista a Franca Valeri CLAUDIO SOTTOCORNOLA Entriamo nel suo camerino al Teatro Nazionale di Milano, e lì la sorprendiamo, un po’ imbarazzata, mentre cerca di orientarsi fra costumi di scena, scarpe sparse quasi dovunque e Roro, un cagnetto che sguscia…

C’era una volta la rivista…

cop-varieta-sottocornola

Intervista a Wanda Osiris CLAUDIO SOTTOCORNOLA Lontano mondo di paillettes e fantasia ingenua, sfarzo e bigiotteria, schermaglie tra boys e girls a colpi di eleganza e seduzione: per la rivista è nell’aria una dinamica nostalgia, come testimonia una recente pubblicazione…