Poesia

Filottete e i sentimenti universali

procino_cover

GRAZIA PROCINO Tra le sferzate improvvise del vero e il male sempre in agguato (è così, davvero) sorpresa e gioia è la nostra reciproca cura a difenderci, anche quando nessun tormento plana. Oltre i luoghi andiamo d’accordo a viverci addosso…

Leggere il vento

rinuccia-per-barbato

ALESSANDRO BARBATO 1. Leggerò il vento, la mano a ogni albero, per annodare per sempre le nostre mancanze ai nomi segreti del mondo. Scenderò verso frequenze più basse, dove è uno sguardo, un respiro profondo, la nota che percorre gli…

Gli effetti dall’abisso, poesie di Valentina Belgrado

belgrado-copertina

VALENTINA BELGRADO Persistenza nevralgica Oggi che non permane quella di ieri non ci sono mosche di velluto a scodinzolare ai margini del campo destro tutto lustro potrebbe essere non fosse per quell’aura seviziata d’una coda oftalmica solo tre volte riconosciuta…

Sovversi, poesie di Mirko Boncaldo

cover_boncaldo_front

MIRKO BONCALDO Da grembo a tomba scandaglia nella fibra sfilacciata del tempo per sceverare lo scorso, il vivo e l’entrante in attesa della vampa: fa la spola dall’altra sponda giungendo lisa alla vita come una cintura o la ragnatela. *…

Per dirmi che c’è altro

scanavino per casadei

VALENTINA CASADEI Queste poesie non sono altro che un piccolo tentativo di rinascere dalle ceneri. Quando lo strappo di una rottura guasta, nasce un sorprendente bisogno di riparazione e ricostruzione. Che spesso comincia dal potere salvifico che risiede nella condivisione.…

La mia sera

foto di Luca Didoni

MATTEO ALDO MARIA ROSSI La sesta ora è come una preghiera emersa da un tombino per fare a pugni con le bestemmie asciutte dentro i bar già aperti, quando ancora tutti dormono. È come la mia fame di focaccia appena…