La vetrina di Margutte

Grida contro la guerra

SONY DSC

ATTILIO IANNIELLO Ci sono giorni in cui segni a volte molto diversi tra loro ci trascinano in pensieri e ricordi e riflessioni che ci sospendono sul crinale tra consapevolezza esistenziale e malinconia. Soprattutto quando il vecchio ciliegio del giardino trascolora…

La distanza dal confine

anatre

CANIO MANCUSO Addestramento sul lago Ripetiamo i gesti delle anatre volate via da anni, il nostro sonno scivola sull’acqua spruzza le ortensie fino al nodo dei canneti – la luce acquosa che ci rassicura mentre affiniamo la voce il verso…

Salone d’autunno

Bruno Capellino

POESIE DI GABRIELLA MONGARDI, ATTILIO IANNIELLO, SILVIA PIO IMMAGINI DI BRUNO CAPELLINO (dal “Salone d’autunno”) Poesie di Gabriella Mongardi   Passione d’autunno Nei boschi divampa la passione, sprigiona l’autunno fiamme fulgide di foglie e vento – turbinano gli anni nel…

Autore e Lettore nel “De rerum natura” di Lucrezio

dsc_6575 per Lucrezio

GABRIELLA MONGARDI Riprendo volutamente il titolo di un mio precedente lavoro su Ariosto, non solo perché nel De rerum natura di Lucrezio il lettore è chiamato continuamente in causa, ma anche perché, da quando all’università ho frequentato il corso di…

Parafrasando Calvino

cittanascoste

GABRIELLA MONGARDI. (da: “Le città invisibili”). (da Pentesilea) Per parlarti di Mondovì dovrei cominciare a descriverti l’ingresso nella città. Tu certo immagini di veder levarsi dalla pianura polverosa una cinta di mura, d’avvicinarti passo passo alla porta, sorvegliata dai gabellieri…

Il traduttore va in battaglia

30evid

SILVIA PIO INTRODUZIONE Questo articolo è nato dalle considerazioni che ho postato su Facebook a proposito della traduzione, le quali erano state stimolate dalle esperienze personali e da una situazione deprimente che non sembra migliorare negli anni. Ormai sono quasi…